Lo Studio
Lo Studio presta assistenza sia in campo stragiudiziale e sia in contenziosi giudiziali in ambito nazionale e/o internazionale.
È obiettivo dello Studio offrire un’assistenza altamente specialistica e soluzioni e risposte personalizzate alle esigenze dei clienti sulla base dei principi della Politica dello Studio, che è quella di fornire prestazioni di qualità.
In occasione dell’affidamento di incarichi professionali, è prassi dello Studio creare team di professionisti, in considerazione delle specifiche competenze richieste, che possono consentire la prestazione dell’assistenza professionale con rapidità ed efficacia.
Lo Studio vanta una biblioteca che viene continuamente arricchita con le più recenti pubblicazioni nazionali ed il cui patrimonio bibliografico è ad oggi costituito da oltre 1.000 volumi. I nostri clienti hanno a disposizione una connessione wi-fi gratuita per ogni esigenza.
Il Titolare – Avv. Davide Calcedonio Di Giacinto
L’Avvocato Di Giacinto, vanta una grande esperienza professionale e formativa; nato ad Atri, una cittadina ricca di arte e di storia in Provincia di Teramo, si trasferisce a Roma per gli anni universitari che completa con una Laurea in Scienze Giuridiche e una Laurea Specialistica in Giurisprudenza Forense, entrambe conseguite all’Università degli Studi di “Roma Tre”. Durante il “periodo romano” si dedica alla ricerca, che lo porta alla redazione di due papers, “Il fallimento del Welfare State” e “Gli spazi della ricerca scientifica in prospettiva liberale” e con i quali vince, nel 2003 e nel 2004, le borse di studio della Fondazione Einaudi. Rientrato in Abruzzo, ha frequentato la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Teramo. Nel 2010 vince il Premio Internazionale “G. Sciacca”, nella sezione “Scienze Giuridiche” con il testo intitolato “Il Potere estero delle Regioni”. Recentemente ha nuovamente affrontato gli studi universitari presso l’Università degli Studi di Teramo laureandosi con 110 e lode in Scienze delle Amministrazioni – Management Pubblico.
Politica dello Studio
Lo Studio opera secondo il principio di indipendenza della libera professione nel rispetto della deontologia e delle istituzioni che sovrintendono la professione. La nostra politica è quella di essere partners affidabili e competenti e di dare la massima importanza al rapporto di fiducia con i nostri clienti, cercando di soddisfare al meglio le loro esigenze mediante:
- la più ampia disponibilità da parte di tutti i componenti dello Studio e la reperibilità dei soci in tutti i giorni dell’anno, con il costante supporto di una struttura idonea a rispondere ai vari bisogni dei clienti;
- l’utilizzo di moderne tecnologie;
- la massima riservatezza delle questioni trattate e delle informazioni ottenute nel corso del rapporto tra avvocato e cliente (riservatezza tutelata anche attraverso rigide regole disciplinanti e modalità di accesso all’archivio cartaceo ed a quello informatico);
- l’assistenza anche al di fuori dello stato italiano tramite la collaborazione con studi e corrispondenti in varie parti del mondo scelti di volta in volta tra quelli più adatti alle materie da trattare;
- la rapidità nel risolvere le questioni e la tempestività nel fissare gli appuntamenti ai clienti.
La completa soddisfazione del cliente può essere ottenuta attraverso:
- la predisposizione di adeguate risorse e procedure di lavoro per supportarlo in tutte le fasi di erogazione del servizio;
- la massima attenzione nella ricerca e selezione degli avvocati e praticanti e del personale dello Studio;
- la dedizione continua e costante nel seguire i clienti nel pieno rispetto delle norme professionali e deontologiche.
“Giovane avvocato, non scegliere questa professione se non bruci di curiosità intellettuale… se vorrai isolarti intellettualmente… se non vorrai rispettare o consigliare di rispettare le leggi… anche morali…”
Assegno di mantenimento: quando spetta e come si calcola davvero
In ogni separazione o divorzio, arriva il momento in cui bisogna parlare di soldi.Chi deve versare l’assegno? A quanto ammonta? E per quanto tempo va pagato? Sono domande legittime, perché l’assegno di mantenimento ha un impatto concreto sulla vita quotidiana.In questo articolo ti spiego in modo chiaro quando spetta, a chi e come viene calcolato. 👩👧👦 Cos'è l’assegno di [...]
Ho scoperto un tradimento: posso ottenere l’addebito della separazione?
Hai scoperto che il tuo partner ti ha tradito?Ti senti ferito, deluso e stai pensando di separarti?È normale, in questi casi, voler far valere le proprie ragioni anche sul piano legale. Una delle domande che mi viene posta più spesso è:“Se il mio coniuge mi ha tradito, posso chiedere l’addebito della separazione?” La risposta è: sì, ma non è [...]
Divorzio breve: come funziona e quanto tempo ci vuole davvero
Molte persone che si sono già separate si chiedono:“Quando posso divorziare? E quanto tempo ci vuole?” La risposta, oggi, è molto più semplice e veloce di un tempo. Grazie alla legge sul divorzio breve, in vigore dal 2015, è possibile ottenere il divorzio in tempi ridotti, senza lunghe attese e senza burocrazia infinita. Vediamo insieme cosa prevede la legge [...]
Separazione consensuale o giudiziale: cosa scegliere e cosa rischi
Stai pensando di separarti e non sai da dove cominciare? Una delle prime decisioni che dovrai prendere riguarda il tipo di separazione: consensuale o giudiziale. La differenza tra le due non è solo formale, ma comporta conseguenze concrete in termini di tempi, costi, stress e risultati. ✅ Separazione consensuale: quando si è d'accordo La separazione consensuale è la via [...]
CONTATTACI
Siamo pronti ad accogliere le tue richieste per fornirti una consulenza specializzata.
Studio Legale
Avv. Davide Calcedonio Di Giacinto
P. Iva 01701420679
Via Roma, 16
64025 – Pineto (TE)
studio@digiacinto.it
+39 328.0535635